Sul finire del 2024, Blackie ha pubblicato due volumi che sono due appuntamenti ormai tradizionali nel catalogo della casa editrice milanese (ma di origine spagnola) e che da queste parti riscuotono sempre molto successo, benché non siano propriamente dei libri: l’Agenda Blackie 2025 e il Quaderno d’inverno, giunto ormai alla quarta edizione, sono comunque prodotti editoriali pensati con in mente i lettori.
Senza venire meno al suo compito primario, ovvero quello di strumento di programmazione e promemoria, l’Agenda Blackie 2025 è ricca di spunti e suggestioni, ma anche di brevi racconti a sfondo storico/scientifico per iniziare bene ogni mese. In aggiunta, per ogni settimana c’è una citazione letteraria, un consiglio di lettura, visione o ascolto, e infine un aneddoto storico corredato da una simpatica illustrazione (i testi sono di Daniel Lopez Valle, autore anche del Quaderno che abbiamo intervistato l’anno scorso, mentre i disegni sono opera di Julio Fuentes).
La suddivisione è settimanale; ogni coppia di facciate presenta a sinistra i sette giorni della settimana, con sabato e domenica compressi in un’unica riga, mentre la facciata di destra è riservata per note & appunti. Non è l’ideale per chi ha giornate dense di impegni, difficili da organizzare nello stretto spazio orizzontale per il singolo giorno, ma l’ampio spazio per le note compensa abbondantemente (e se non siete CEO di una multinazionale, dovreste cavarvela egregiamente).
Poi c’è l’appendice, per gli appassionati delle liste che non vogliono essere sempre sul pezzo: film visti, libri letti, dischi ascoltati, i ristoranti da ricordare, compleanni, conti in sospeso, eventi, personae, contatti. Tutte cose che si possono fare con una manciata di app, ma a cui il ritorno all’analogico, a mano, penna su carta, dono un diverso senso di calma e serenità, quasi una pausa dalle nostre vite impostate a 1.5x come un vocale, a cui contribuisce l’utilissimo calendario finale della frutta & verdura di stagione.
Del Quaderno invece ne abbiamo già parlato in numerose occasioni in passato, ma nel caso in cui foste appena tornati da Marte, si tratta di una versione giocosa del Quaderno dei compiti dei ragazzi convertita in passatempo enigmistico per adulti, molto meno serioso della Settimana Enigmistica però.
Cruciverba, quiz, giochi di memoria e di cultura generale sono tutti legati all’attualità e allo spirito del tempo. Così tra una definizione verticale e un gioco sui brutti maglioni natalizi ci si può imbattere in The Rock, Freddy Krueger, Elon Musk o il Papa, canetti, gattini o un Superman in crisi d’identità.
La formula è collaudata alla perfezione, tanto che le prime edizioni estive sono ormai stabilmente accompagnate da quelle invernali. Il merito va riconosciuto tutto ai due autori, Daniel López Valle e Cristóbal Fortúnez che hanno saputo creare il passatempo quasi perfetto, ideale per accompagnare viaggi di gruppo in macchina o per prendersi un momento di solitudine, in cui far frullare il cervello rimanendo connessi col presente e spesso scoprendo anche qualcosa di inatteso e divertente.
Agenda e Quaderno, insomma, riflettono il percorso editoriale di Blackie, una casa editrice giovane, solare e irriverente, che non si fa problemi a rompere gli schemi (ad esempio presentando la Genesi come un romanzo d’avventura) e propone un approccio alla lettura slegato da schemi e canoni, accompagnato da una gran cura per gli oggetti-libri.
Link Amazon: Quaderno d’inverno e Agenda Blackie 2025.
Se ti piace quello che facciamo, puoi supportarci (o offrirci una birra) comprando musica, giochi, libri e film tramite i link Amazon che trovi negli articoli, senza nessun costo aggiuntivo.
Grazie!