Esordisce oggi una nuova rubrica - che potrebbe anche rimanere un esperimento singolo, chissà - in cui due nostri redattori chiacchierano tra loro di un film che hanno entrambi visto.…

Esordisce oggi una nuova rubrica - che potrebbe anche rimanere un esperimento singolo, chissà - in cui due nostri redattori chiacchierano tra loro di un film che hanno entrambi visto.…
È forse ingiusto da parte mia tirare fuori valutazioni e critiche riferite al cinema italiano parlando di Il cattivo poeta, lungometraggio d’esordio scritto e diretto di Gianluca Jodice capace col…
Male, come al solito. Però. Questo dicembre sono successe parecchie cose al cinema italiano, quasi tutte negative, ma all'orizzonte potrebbe esserci un vago, flebile, impalpabile barlume di speranza. Sempre che,…
Meno male che ogni tanto si arriva in ritardo, perché essere costantemente in presa diretta spesso oscura confronti e prospettive interessanti. Se avessi recensito separatamente i due film italiani che…
Il cinema italiano sta messo peggio di un cetaceo spiaggiato e agonizzante. Da agosto a oggi, tra tutti i film nostrani usciti al cinema, nessuno ha superato i 3 milioni…
La ragazza nella nebbia segna il debutto alla regia cinematografica dell’ormai arcinoto scrittore ed opinionista Donato Carrisi, che adatta il suo omonimo successo letterario alla dimensione filmica. Partendo dal presupposto…
A Players piacciono le sfide impossibili. Players stesso è un'impresa impossibile. Stavolta però, andiamo oltre. (altro…)