Le prime barzellette che si imparano da bambini sono i colmi sugli artigiani. "Qual è il colmo per un idraulico?" "Non capire un tubo!" e via così, in punta di…

Le prime barzellette che si imparano da bambini sono i colmi sugli artigiani. "Qual è il colmo per un idraulico?" "Non capire un tubo!" e via così, in punta di…
Fra verità e sfumature da romanzo, ascesa e caduta di una delle favorite più note della storia: Marie-Jeanne, nata Bécu, poi Vaubernier probabilmente perché usò il cognome del padre naturale,…
Numeri 1 è la rubrica che testa le prime uscite di fumetti e manga con serialità di medio lungo corso: li testiamo per voi, ve li raccontiamo e vi aiutiamo…
Quando nel 2018 ha deciso di buttarsi nel campo del fantastico, edizioni e/o ha definito la propria scelta una scommessa, come sempre si fa in questi casi. D'altra parte, ragionando…
Vuole la tradizione che ai primi caldi i cinema italiani si svuotino non solo di spettatori ma anche di novità vere e proprie. Noto è il vizietto dei distributori italiani…
Chi è Nicolas de Crécy? Credo che questa debba essere la prima domanda a cui rispondere prima di avvicinarsi alla lettura de Il celestiale Bibendum, edito in un unico volume…
Da che mondo e mondo si è sempre saputo: i rapporti con i nostri cugini d’oltralpe non sono mai stati idilliaci. Fra italiani e francesi c’è sempre stata una sottile…
Lo diciamo subito: Campagne présidentielle, titolo originale de Manuale per Vincere le Elezioni, è una lettura piacevole ma che con la sua simpatia fa riflettere. Merito della leggerezza e della…