Con l'avanzamento tecnologico e l'espansione dell'industria, i videogiochi sono diventati una cosa molto costosa. E seria. Anzi, seriosa. Le cose sono collegate. Per farla semplice, produrre videogiochi costa, un sacco,…

Con l'avanzamento tecnologico e l'espansione dell'industria, i videogiochi sono diventati una cosa molto costosa. E seria. Anzi, seriosa. Le cose sono collegate. Per farla semplice, produrre videogiochi costa, un sacco,…
Una cosa che non ho mai capito, dei videogiocatori, è perché, da 40 anni, quindi da sempre, soffrano di un bislacco complesso di inferiorità nei confronti degli appassionati di altri…
Alla fine le console ce l'hanno fatta a morire. Non è tanto la circostanza a rattristare, se ne rumoreggiava ormai da troppo tempo per trattarsi di una notizia fortemente esagerata,…
Questo articolo parla del finale di Metal Gear Solid V; si sconsiglia la lettura a chi ha intenzione di finire il gioco e non l’ha ancora fatto. Per una panoramica…
Postmoderno. L’aggettivo in assoluto più inflazionato per descrivere un’opera di qualsiasi genere. Freghiamocene, perché ora più che mai è azzeccato. Metal Gear, già prima dell’acquisizione del suffisso “Solid”, è una…
Quando ho giocato per la prima volta a Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty non ero al corrente dell'ironia che impazzava in internet sull'invadenza e la prolissità dei filmati,…