Mentre fuori dalla finestra il sole estivo sembra ormai intenzionato a bruciare le carni, più che ad abbronzarle, c'è un luogo e ombroso che in questa torrida estate mi ha…

Mentre fuori dalla finestra il sole estivo sembra ormai intenzionato a bruciare le carni, più che ad abbronzarle, c'è un luogo e ombroso che in questa torrida estate mi ha…
Negli anni mi è capitato di recensire una gran quantità di titoli Nintendo per i siti e riviste con cui ho collaborato. Il lavoro del recensore differisce poco in fondo…
È finita, quindi. È finita per davvero. E ho dovuto aspettare solo trent’anni. Ho da qualche ora terminato Return to Monkey Island e mi sento emotivamente, psicologicamente e, per certi…
Prima di iniziare, vorrei sottoporvi un piccolo quiz: cos’hanno in comune Borges, Diogene di Sinope, Totò e Peppino, Italo Calvino e i Cornfox & Brothers? Io la risposta ve la…
Le chiamano story driven adventure, walking simulator, story-heavy games, ma, messe da parte le etichette - quasi sempre imprecise e fuorvianti -, quello che resta è ciò che questi prodotti…
La presente per informarVi degli eventi inerenti la ricomparsa inopinata della Obra Dinn, come da Vostra precedente richiesta. La nave mercantile varata a Londra nel 1796 e di proprietà della…
Ora che anche il Direct Nintendo è andato agli archivi (COSA CAZZO HO VISTO?!) è arrivato il momento di tirare le somme anche sull'edizione 2018 del E3. Dopo ore di…
Del E3 2017, probabilmente il più sottotono dell’ultimo decennio, quel che ci porteremo negli anni è il volto commosso di Davide Soliani, game designer del team milanese di Ubisoft, mentre Miyamoto…
Nintendo Switch sta ottenendo un successo nettamente superiore alle più rosee aspettative: quasi 3 milioni di pezzi, e giochi come Zelda o Mario Kart che stravendono, battendo ogni record per…
Prima di questo weekend passato con Switch non mi ero davvero reso da quanto tempo non giocassi con una console. (altro…)