Les Misérables è un vero musical. Diversamente dagli ibridi recentemente proposti da Hollywood, si pensi a Mamma Mia! o Rock of Ages, nei quali gli stacchi musicali si alternano a…

Les Misérables è un vero musical. Diversamente dagli ibridi recentemente proposti da Hollywood, si pensi a Mamma Mia! o Rock of Ages, nei quali gli stacchi musicali si alternano a…
No, non segna la rinascita di un genere e sì, è un film fantastico. (altro…)
Fine anno, tempo di classifiche. Lo so, è poco originale, ma considerate quanto segue un vademecum anche per i mesi/anni a venire, visto che buona parte dei migliori film usciti…
Nota: la recensione si riferisce al film visionato nella famigerata modalità a 48 fotogrammi al secondo + 3D, in Italia solo pochi cinema offriranno la possibilità di fruirlo così. Sono…
Che il rapporto tra cinema e videogiochi sia eufemisticamente contrastato, è un dato di fatto. Da anni film live action di discutibile fattura cercano inutilmente di ricreare le stesse atmosfere…
Diciamola tutta: mezzo secondo dopo aver visto il primo trailer del film, il 99% degli spettatori ha pensato: "Ok, sarà la classica storia di formazione con lei giovane ed emancipata…
Yokohama, 1963. Ad un anno dalle Olimpiadi di Toyko, che certificheranno la definitiva rinascita del Giappone dopo la Seconda Guerra Mondiale, si intrecciano le storie di due adolescenti: Umi, una…
Come iniziare un film partendo con il piede sbagliato? Ad esempio affermando che Kristen Stewart sia più affascinante della strafigona Charlize Theron. Ma quando mai. Già a causa di questo…
Quanto tempo dovrebbe passare dalla fine di una saga cinematografica di grande successo prima di effettuarne il reboot? Sicuramente più di sei anni, eppure tanti ne sono trascorsi dalla fine…
Adattamento cinematografico dell'omonimo musical di Broadway e ambientato nel 1987 a Los Angeles, Rock of Ages racconta le vicissitudini di Sherrie, una giovane e attraente ragazzotta del Kansas, arrivata in…
Tratto dal romanzo di Don DeLillo, Cosmopolis racconta l'odissea vissuta da Eric Packer, ventottenne multimilionario, che per recarsi dal proprio barbiere di fiducia si trova dover attraversare Manhattan a bordo…
Estate 1997: dopo aver ottenuto un successo clamoroso esattamente dodici mesi prima con Independence Day (ID4 per i pochi che lo considerano a suo modo una pietra miliare nella storia…
Non che oggi sia particolarmente eccitante ma negli anni '80, in Italia, l'estate al cinema poteva considerarsi una rappresentazione alternativa de “Il deserto dei Tartari”. Come noto, prima che le…