Ormai è un gag ricorrente quella dei consigli di lettura in ritardo del mese. E un po' sì, ci giochiamo su questa cosa. Ma un po' dipende anche dal fatto…

Ormai è un gag ricorrente quella dei consigli di lettura in ritardo del mese. E un po' sì, ci giochiamo su questa cosa. Ma un po' dipende anche dal fatto…
Lo so cosa state pensando: magari li avremmo anche già letto se ce li aveste segnalati per tempo. E avete ragione, ma... niente, prima di finire a ripetere un qualche…
Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…
Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…
Dalla moda a rock giapponese, l’illustratrice Yuko Higuchi ha saputo creare un mondo popolato da creature animali antropomorfe, sinistro e seducente. L’ippocampo ha appena pubblicato la sua prima raccolta d’illustrazioni…
Una bella notizia: è nata una nuova casa editrice, la Past Publishing. In un clima di recessione economica, certo, ma anche culturale, c'è ancora qualcuno che avventurosamente scommette sull'editoria. Quando…
Neri Pozza ha portato in Italia due romanzi di Hiroko Oyamada, La fabbrica e La buca. Con influssi kafkiani e incursioni nel fantastico, i due scritti mostrano come il lavoro…
Nella selezione libraria di maggio 2022: storie di paperi, topi e onomatopee, un paio di viaggi dall'altra parte del mondo in treno o in battello, un tuffo nel passato giusto…
Siamo negli anni '20, in una favela nei pressi di Rio De Janeiro. Il protagonista è Zezé, un bambino di cinque anni che racconta di averne sei: la scuola -…
Questa edizione de "I libri di Players" andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alla nostra cronica incapacità di uscire con questo articolo con una tempistica stabile. Ma…
La condizione più angosciante non è quella che sopravviene quando si è perso tutto ciò che si amava e dava un senso alla proprio esistenza, ma quando si è perso…
Ok, questo mese siamo andati un po' lunghi, ma abbiamo una buona motivazione. "Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per…
Esquire USA ha pubblicato una lista con i 50 migliori libri sci-fi di sempre. Naturalmente, come ogni lista è opinabile sia per scelta che per posizionamento dei titoli, e il…
"Nessun uomo è un'isola" rifletteva John Donne e istintivamente siamo tutti d'accordo con lui. Già, ma cos'è un'isola? Le nozioni base della scuola ci istruiscono sul fatto che un'isola è…
Autofiction a volontà, bimbi e padri scomparsi, una doppietta SFF strepitosa, un Nobel uscito dal limbo del fuori catalogo e due traduzioni ex novo che impreziosiscono grandi classici della letteratura…