La modernità che stiamo vivendo è caratterizzata dalla ricerca di risposte facili a problemi complessi. Questa necessità, cavalcata da politica e media, ha portato a una sovrabbondanza di risposte spesso…

La modernità che stiamo vivendo è caratterizzata dalla ricerca di risposte facili a problemi complessi. Questa necessità, cavalcata da politica e media, ha portato a una sovrabbondanza di risposte spesso…
C’è chi d’estate legge i gialli o le riviste di gossip: io stavolta sono andata dalle suore. Ho passato la mia estate dalle suore. D’altronde amo le suore: quelle vere,…
La casa editrice emiliana 21Lettere è ospite frequente delle nostre selezioni letterarie, dalla sua prima pubblicazione (L'addio a Saint-Kilda, libro intensissimo a cui tuttora ci capita di ripensare) fino al…
Leggere Il senso della fine nell'estate del 2023 è stata una delle esperienze più stranianti che mi sia mai capitato di vivere da lettore. Mentre l'inesorabile storia d'amore scandita da…
Christelle Dabos, l'autrice della saga de L'Attraversaspecchi, è tornata con un nuovo libro e in fondo basterebbe questo a farne una delle letture dell'estate. Le vicende di Ofelia nel suo…
La prosperità che ha graziato il mercato editoriale del fumetto (in ogni sua accezione, a partire dai manga fino a comics e produzioni autoctone) sta spingendo diversi editori a opere…
La buona notizia è che abbiamo sconfitto la morte. La cattiva è che non ci sono altre buone notizie. Nel futuro di Glitch, graphic novel di Officina Infernale (aka il…
Era l'altro ieri che avevo sotto mano la lista di cose da fare prima che nell'aria iniziassero a risonare i "Ne riparliamo a settembre" e tutto d'un tratto mi…
Da esperimento a caso letterario ad appuntamento imperdibile nel giro di un paio di anni: il Quaderno dei Compiti delle vacanze per adulti è entrato in brevissimo tempo nelle nostre…
Ormai è un gag ricorrente quella dei consigli di lettura in ritardo del mese. E un po' sì, ci giochiamo su questa cosa. Ma un po' dipende anche dal fatto…
Lo so cosa state pensando: magari li avremmo anche già letto se ce li aveste segnalati per tempo. E avete ragione, ma... niente, prima di finire a ripetere un qualche…
Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…
Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…
Dalla moda a rock giapponese, l’illustratrice Yuko Higuchi ha saputo creare un mondo popolato da creature animali antropomorfe, sinistro e seducente. L’ippocampo ha appena pubblicato la sua prima raccolta d’illustrazioni…