Joe Gardner è un professore di musica delle medie. Insegnare ai ragazzini non è facile, e non è nemmeno la sua ambizione: il suo sogno è quello di suonare jazz…

Joe Gardner è un professore di musica delle medie. Insegnare ai ragazzini non è facile, e non è nemmeno la sua ambizione: il suo sogno è quello di suonare jazz…
Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…
Sulla carta l’ultima fatica di David Fincher, da poco approdata su Netflix, sembrerebbe una di quelle pellicole per cui i cinefili si congratulano tra loro per aver colto e apprezzato…
Fletcher (Hugh Grant) è una vecchia volpe di quella macchina della diffamazione che gli inglesi chiamano tabloid. La sua vittima, o l'obiettivo della sua inchiesta a seconda dei punti di…
Non ho mai nascosto, e mai nasconderò, la mia imperturbabile attrazione per quel microcosmo filmico che prende il nome di Disaster Movie. Amo la rappresentazione della devastazione e del caos…
Tra le numerose e interessanti proposte del Trieste Science+Fiction Festival di quest’anno, ho avuto il piacere di vedere un piccolo e curioso lungometraggio – di lunga e faticosa gestazione, come…
Il grande compositore di colonne sonore, pluri-candidato all’Oscar e vincitore di due Emmy, racconta a Players perché nel tempo libero non ascolta musiche create per il cinema e svela alcuni…
“Don’t try to understand it, just feel it.” Nolan, per bocca di un suo personaggio, ci dà subito l’imbeccata su come approcciarci al film, e non perché strada facendo le…
C'è stato un momento in cui ho pensato sul serio di recensire Tenet semplicemente con una gigantesca emoji della testa che esplode. Provate a immaginarlo, click sul titolo e appare…
I cinema hanno riaperto, ma di film "nuovi" in sala ovviamente se ne vedono pochissimi, perchè andrebbero letteralmente al macello (per dire, il miglior incasso dell'ultimo weekend negli USA è…
Quando un film viaggia con lo 0% su Rotten Tomatoes ma risulta essere il più visto su Netflix in tutti i paesi in cui è disponibile la piattaforma (per tacere…
Avete presente Andrew W.K.? Quello che si veste sempre di bianco e fa musica rock e con Party Hard ci ha preso il cervello in mano, l’ha fatto leccare da…
Che bomba Ashfall, film d'apertura delle 22° edizione (digitale, per quest'anno!) del Far East Film Festival. Una bomba atomica, per la precisione, come quella che il governo di Seul decide…
IL FAR EAST FILM FESTIVAL 22 INCORONA LA CINA: GELSO D’ORO A BETTER DAYS …
Tra un paio di settimane riapriranno i cinema, anche se non è dato sapere con quale programmazione. Per ora, peschiamo dal mazzo altri 5 film (dopo averne consigliati altrettanti qualche…