La carriera di Nicolas Cage è una scheggia impazzita che vaga per Hollywood e la sua periferia più degradata, un tour senza mezze misure che ha disegnato una traiettoria imponderabili…

La carriera di Nicolas Cage è una scheggia impazzita che vaga per Hollywood e la sua periferia più degradata, un tour senza mezze misure che ha disegnato una traiettoria imponderabili…
Non ho mai letto Slam Dunk. Ok, so che non è il modo migliore di iniziare la recensione di un film che si intitola The First Slam Dunk, ma arrivo…
Strano destino quello di Guardiani della Galassia: Volume 3, film che si porta sulle spalle il peso di un MCU in declino dopo le ultime pellicole, ma anche quello del…
Se ci sono due cose che a Hollywood riescono indiscutibilmente bene, queste sono gli spot e i film sportivi. Se le metti entrambe nello stesso film, facendolo dirigere a Ben…
Dice di aver avuto il primo lavoro al Lyric Players Theatre di Belfast per il suo metro e novantatré di altezza. L’abbiamo incontrato al festival di San Sebastián lo scorso settembre…
La carriera di Shyamalan ha percorso traiettorie imponderabili. Il successo è arrivato con la prima grande produzione, Il sesto senso, e da quel momento è stato il regista del colpo…
Il grande romanziere britannico, vincitore Nobel per la letteratura, preferisce incursioni sporadiche nella settima arte: «Scrivo romanzi. Amo il cinema, ma in quel mondo c’è troppa insicurezza». L’abbiamo incontrato al…
Dinamiche rigide e un gruppo di uomini che decide cosa è giusto o sbagliato: al regista cileno la storia del suo ultimo film, appena arrivato su Netflix, ha ricordato l’infanzia…
Tempi bui per il cinema ed in generale il mondo dell'intrattenimento americano, che affonda lentamente ma inesorabilmente, anno dopo anno, tra filmetti inconsistenti, cinecomic ripetitivi e autori storici da tempo…
Cosa stavate facendo tredici anni fa, in questi giorni? Domanda difficile, me ne rendo conto, ma la risposta è più facile di quanto si possa credere. Con ogni probabilità, stavate…
È sorprendente che l'enfant prodige del cinema d’oltralpe Louis Garrel sia solo alla quarta regia di un lungometraggio: guardando L’innocent, co-sceneggiato dallo stesso Garrel con Tanguy Viel e Naïla Guiguet,…
Il Festival internazionale del cinema di San Sebastián ha spento settanta candeline. Difficilmente avrebbe potuto farlo con un’edizione migliore, considerate le circostanze e i mezzi. Un Festival, soprattutto se frequentato…
Ad animare il concorso del Festival di San Sebastián arriva Il prodigio (The Wonder), il nuovo veicolo Netflix di Sebastián Lelio, che torna a una grande produzione internazionale quattro anni…
Passa fuori concorso a San Sebastián, per quella che è probabilmente la sua ultima tappa festivaliera, Peter von Kant, l’atteso remake de Le lacrime amare di Petra von Kant firmato…
Le prime lacrime sul concorso del Festival di San Sebastián arrivano con A Hundred Flowers del giapponese Genki Kawamura, adattato dal suo stesso romanzo pubblicato nel 2019. Un’opera che riesce…