Thomas Lopez (Charlie Vauselle) ha dieci anni e vive con la famiglia in Madagascar, che all’inizio degli anni Settanta ospita una delle ultime basi aeree dell’esercito francese, la 181. Suo…

Thomas Lopez (Charlie Vauselle) ha dieci anni e vive con la famiglia in Madagascar, che all’inizio degli anni Settanta ospita una delle ultime basi aeree dell’esercito francese, la 181. Suo…
Plumbeo e solenne, arriva in prima mondiale a San Sebastián come uno schiaffo: Un silence di Joachim Lafosse sbarca al festival ed è subito chiaro che è uno dei migliori…
Commedia sentimentale agrodolce sulla fragilità dell’amore di coppia e sulla solidità di quello familiare. Gli ex-mariti del titolo sono padre e figlio. Il primo, Simon (l’ottantacinquenne Richard Benjamin, in un…
In un futuro forse troppo vicino, scoprire se hai trovato l’anima gemella è clinicamente possibile. Il Love Institute guidato dal divorziato Duncan (Luke Wilson) ha brevettato il metodo. Una serie di…
Sullo schermo appare il logo dello Studio Ghibli, e l’applauso esplode prima ancora che Il ragazzo e l’airone inizi. Succede alla prima proiezione del mattino dell’ultimo film di Hayao Miyazaki,…
Il direttore del festival internazionale del cinema di San Sebastián racconta in anteprima a Players (che ci sarà anche quest’anno) cosa aspettarsi dall’edizione 2023. Film, star, conferenze, scioperi, sezioni e…
Fra verità e sfumature da romanzo, ascesa e caduta di una delle favorite più note della storia: Marie-Jeanne, nata Bécu, poi Vaubernier probabilmente perché usò il cognome del padre naturale,…
Dice di aver avuto il primo lavoro al Lyric Players Theatre di Belfast per il suo metro e novantatré di altezza. L’abbiamo incontrato al festival di San Sebastián lo scorso settembre…
Il grande romanziere britannico, vincitore Nobel per la letteratura, preferisce incursioni sporadiche nella settima arte: «Scrivo romanzi. Amo il cinema, ma in quel mondo c’è troppa insicurezza». L’abbiamo incontrato al…
Dinamiche rigide e un gruppo di uomini che decide cosa è giusto o sbagliato: al regista cileno la storia del suo ultimo film, appena arrivato su Netflix, ha ricordato l’infanzia…
È sorprendente che l'enfant prodige del cinema d’oltralpe Louis Garrel sia solo alla quarta regia di un lungometraggio: guardando L’innocent, co-sceneggiato dallo stesso Garrel con Tanguy Viel e Naïla Guiguet,…
Il Festival internazionale del cinema di San Sebastián ha spento settanta candeline. Difficilmente avrebbe potuto farlo con un’edizione migliore, considerate le circostanze e i mezzi. Un Festival, soprattutto se frequentato…
Ad animare il concorso del Festival di San Sebastián arriva Il prodigio (The Wonder), il nuovo veicolo Netflix di Sebastián Lelio, che torna a una grande produzione internazionale quattro anni…
Passa fuori concorso a San Sebastián, per quella che è probabilmente la sua ultima tappa festivaliera, Peter von Kant, l’atteso remake de Le lacrime amare di Petra von Kant firmato…
Le prime lacrime sul concorso del Festival di San Sebastián arrivano con A Hundred Flowers del giapponese Genki Kawamura, adattato dal suo stesso romanzo pubblicato nel 2019. Un’opera che riesce…