Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…

Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…
Neri Pozza ha portato in Italia due romanzi di Hiroko Oyamada, La fabbrica e La buca. Con influssi kafkiani e incursioni nel fantastico, i due scritti mostrano come il lavoro…
Cosa succede quando Vincenzo Filosa e Paolo Bacilieri si incontrano per realizzare un poliziettesco ambientato tra Milano e Tokyo negli anni '80? Succede che la Panini sforna uno dei volumi…
Sapere chi ciascuno di noi sia è molto complicato, anche (o forse soprattutto) per noi stessi. In primo luogo perchè per scoprirlo è necessaria un'abbondante dose di onestà intellettuale già…
Seni e uova è il settimo titolo proveniente dal Giappone che le edizioni E/O presentano al pubblico italiano, confermando il loro acume nel selezionare le uscite più interessanti di un…
È impossibile parlare de Il canto dell'usignolo, il libro primo della saga degli Otori, senza parlare della sua autrice Lian Hearn. Nata Gillian Rubinstein in Inghilterra nel 1942, si è…
La liceale Chiyo Sakura è da tempo innamorata del compagno Umetaro Nozaki. Un giorno, finalmente, decide di dichiararsi. Il ragazzo però, autore di manga, fraintende la ragazza e si limita…
“Correva l’anno 1889, molte navi affondarono misteriosamente negli oceani. Mentre tra la gente si sparse la voce di un mostro marino che dimorava negli abissi fin dall’antichità, i capi di…
“Non c’è una sola donna vivente che non conosca Yoshiya Nobuko" così nel 1935 la rivista Hanashi presentava Yoshiya Nobuko, la scrittrice che conobbe un tale successo e una tale…
Tra le numerose e spesso deludenti serie televisive proposte dalle varie piattaforme di visione, poche si distinguono per l’originalità del soggetto. Che si tratti di fantascienza o storia, di dramma…
Normalmente qui a Players evitiamo accuratamente di parlare di serie tv o animate prima che queste siano terminate (anzi, molto spesso arriviamo rispetto alla fine con ritardi abissali, ma non…
Oriente e occidente, est e ovest: due concetti che incarnano la missione editoriale di e/o, ovvero la realizzazione di ponti letterari fatti di storie che vengono da vicino e da…
Una volta che avrete acquisito una certa familiarità con la letteratura giapponese del Novecento, vi basteranno poche pagine per poter stabilire con assoluta precisione se il romanzo che state leggendo…
2022: il Giappone vara una legge che obbliga chiunque sia disoccupato da più di sei mesi a sottoporsi forzatamente ad un "trattamento" che prevede il ricondizionamento mentale, la cancellazione della…
Poche sequenze cinematografiche hanno cambiato radicalmente la mia vita quanto i primi 15 minuti di Akira, che vidi, assieme ad un gruppo di amici, quando frequentavo il Liceo Classico Berchet…