Non amo il genere horror per svariati motivi che è inutile dibattere in questa sede, ma una cosa la voglio dire: chi ha bisogno della finzione dell'orrore quando la realtà…

Non amo il genere horror per svariati motivi che è inutile dibattere in questa sede, ma una cosa la voglio dire: chi ha bisogno della finzione dell'orrore quando la realtà…
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
In questo caso il vero colpo da maestro è stato messo a segno da Netflix che produce una stilosissima serie francese ispirata alle opere di Maurice Leblanc incentrate sulle gesta…
Ciascuno di noi ha trascorso la quarantena facendosi coraggio come meglio ha potuto, io l’ho affrontata in compagnia di otto stagioni di Dexter, recupero doveroso e colpevolmente tardivo per un’appassionata…
Continuiamo la nostra panoramica sui #1 di AWA Studios, nuova etichetta indipendente che ha fatto il suo esordio settimana scorsa sugli scaffali delle fumetterie USA. Purtroppo, in questo momento il…
La mini serie Netflix Unbelievable si basa su fatti realmente accaduti e narrati in un articolo investigativo - Un Unbelievable Story of Rape - vincitore del pulitzer nel 2015. Susannah…
Siamo realmente certi che ciò che i nostri occhi ci mostrano equivalga alla realtà? In questo primo volume di Discesa all’inferno, l’autore di Preacher e The Boys ci proietta all’interno…
Adrenalina e muscoli al femminile. Il regista di 12 anni schiavo torna a immergere la macchina da presa in un groviglio di sentimenti duri e combattuti, oltre che di violenza. Veronica (Viola Davis) ha…
A vederlo così, piumino sportivo, occhiali da sole e sorriso affabile che scalda anche le iridi di un azzurro cristallino, Jo Nesbø sembra più un turista norvegese arrivato nel Bel…
Alert: major spoiler. Considerazioni sul secondo episodio della quarta stagione in vista di una recensione finale più corposa in cui fare il punto della stagione. Qui trovate le considerazioni sul…
Alert: major spoiler. Considerazioni sul primo episodio della quarta stagione in vista di una recensione finale più corposa in cui fare il punto della stagione. (altro…)
Tra le grandi macrocategorie della narrativa di genere (sentimentale/rosa, mystery/crime/thriller, storico, horror e SFF), la nicchia che ha avuto più successo trasversale è quella del mystery, che, scevro dalla caratterizzazione…