È di nuovo il Giorno della Vita su Kashyyk! Un giorno di festa, di unione e festeggiamenti, anche se va ammesso che l'ultima volta non è andata benissimo: il festeggiamento televisivo del…

È di nuovo il Giorno della Vita su Kashyyk! Un giorno di festa, di unione e festeggiamenti, anche se va ammesso che l'ultima volta non è andata benissimo: il festeggiamento televisivo del…
Non è un mistero che due tra i più oscuri e interessanti film usciti quest’estate nelle nostre sale, ossia Il Sacrificio del Cervo Sacro (Yorgos Lanthimos, 2017) ed Hereditary: Le…
Immaginatela non come una lista in ordine di importanza ma come una tavola rotonda intorno alla quale siedono personaggi femminili unici e memorabili: ciascuno di loro, a vario titolo, ha…
A24 è il nome di una casa di produzione e distribuzione americana, nata nel 2012, per volontà di Daniel Katz, David Fenkel e John Hodges, tre nomi noti nel panorama…
Da qualche parte, in una località non meglio specificata, esiste un luogo attorno al quale è nata una leggenda. Si tratta di una zona costiera dove si dice che, tanti…
Chiudere degnamente un film è una delle cose più difficili in assoluto: un pessimo finale può far dimenticare quanto di buono visto nei minuti precedenti, un ottimo finale può salvare…
Sarà un caso ma ogni estate a me sembra che vengano riproposti in televisione sempre gli stessi film. (altro…)
Ricordo molto bene la prima volta che lessi di Super Mario Kart: avvenne sfogliando un numero di Game Power, storica rivista di Studio Vit, che ne annunciava la futura commercializzazione…
Mentre tutti coloro che sono riusciti a mettere le mani su uno Switchstanno presumibilmente consumando retine e polpastrelli sull'ultimo Zelda, che Open/Metacritic alla mano è il miglior videogioco di ogni…
O la Rolls-Royce o…beh, metteteci l’auto esclusiva e supercostosa che vi piace di più. Perché sì, quando venne commercializzata nel 1982, Colecovision era il top del top, la macchina dei…
Non che se ne fosse mai andato, chiaro, ma negli ultimi anni la produzione videoludica giapponese pareva essersi adagiata su canoni di mediocrità assoluta, soverchiata dalle megaproduzioni milionarie occidentali. Eppure,…
Un 2016 non particolarmente memorabile sta per andare in archivio e come ogni anno è la redazione “ludica” di Players a stilare l'elenco dei titoli più meritevoli a parere dei…
E' stato un anno memorabile per l'animazione giapponese. Se da un lato l'evento storico è stato l'informale passaggio di consegne tra Hayao Miyazaki e il suo “erede designato”, Makoto Shinkai,…
E' arrivato dicembre, quindi è tempo di listoni anche per Players. Noi amiamo le tradizioni e non si può quindi non cominciare con l'elencone dei migliori film del 2016. E'…
Mai il tempo e la regia sono stati così ingenerosi nei confronti di un universo di finzione e dei suoi interpreti, mai una serie televisiva, nel tornare ad animarsi sugli…