Se la necessità, oggi, di riportare su schermo il franchise di Mortal Kombat può legittimamente essere messo in discussione, una volta presa questa decisione c'è una sola strada che si…

Se la necessità, oggi, di riportare su schermo il franchise di Mortal Kombat può legittimamente essere messo in discussione, una volta presa questa decisione c'è una sola strada che si…
Come forse avrete già notato, nella settimana che conduce alla 26a edizione di Cartoomics, la fiera milanese che unisce cultura pop, fumetto, gaming ed entertainment, la nostra programmazione si sta concentrando intorno…
C’è qualcosa di sconcertante nel sentirsi sminuiti a ciclo continuo in quanto lettori di fantascienza, genere che tra coloro che fieramente dichiarano di non praticarlo viene concepito – con l’ausilio…
Questo pezzo può essere visto come la continuazione di un altro recente articolo che ho pubblicato su Players: in quello scritto auspicavo per il videogioco (e per ogni forma espressiva…
Gator's Secret è un piccolo esperimento dello sviluppatore indipendente R Hill, un titolo che permette di arrivare a considerazioni sulla critica (videoludica, ma anche in generale) assolutamente non banali, come…
Agosto, il controller sudaticcio, il divano con noi tre schiacciati sopra, gli occhi incollati alla tv. Ultimo livello, solo due vite rimaste. Sonic salta sullo schermo: lo stiamo guidando, una…
Quando ho giocato per la prima volta a Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty non ero al corrente dell'ironia che impazzava in internet sull'invadenza e la prolissità dei filmati,…
Per chi come me ha speso infanzia e prima adolescenza in provincia, il cabinato negli anni '80 incarnava un anomalia mal sopportata che stonava, anche visivamente, con l'opacità impolverata che…
Se quel che vuole la leggenda corrisponde a verità, i ragazzi della Firaxis hanno speso i primi sei mesi di sviluppo innestando pari pari il gameplay del primo X-COM –…
Nella recensione di Spec Ops di settimana scorsa il nostro Enzo D'Armenio esordiva ragionando per astratto, ipotizzando che narrazione e gameplay possano essere due elementi separati nella natura del videogioco.…
Oggi, che d’improvviso il nerdismo è di moda e le camicie a quadrettoni, abbinate a montature spesse, hanno sostituito i dadi a 20 facce, Ready Player One rappresenta un inatteso ritorno alla…