L'immagine di copertina è ad opera di Sansiia, una giovane e talentuosa illustratrice che avremo il piacere di ospitare di nuovo nei prossimi articoli. Vi segnaliamo il suo account Instagram…

L'immagine di copertina è ad opera di Sansiia, una giovane e talentuosa illustratrice che avremo il piacere di ospitare di nuovo nei prossimi articoli. Vi segnaliamo il suo account Instagram…
Nella ricchissima proposta del Trieste Science+Fiction Festival di quest'anno (QUI vi abbiamo parlato del film Benny Loves You) si è fatta notare la serie coreana SF8 prodotta dalla MBC, l'associazione…
Si è conclusa il 3 novembre la 20° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la più importante rassegna italiana dedicata alla fantascienza, un evento che ha proposto in anteprima e in…
Poche volte mi sono sentita destinataria ideale di un romanzo come quando ho cominciato a leggere le prime pagine di Space Opera. Con una certa qual arroganza, va ammesso, mi…
Una bambina vede scomparire all'improvviso la sua casa e finisce per incontrare sè stessa da adulta, due teenager si scambiano l'identità, una ragazza trova una macchina capace di fermare il…
La cosa bellissima della fantascienza è che si immagina scenari possibili che, a volte, si verificano. Altre volte proprio non ci prende ma, in fondo, è fiction, giusto? Nessuno chiede…
La nostra analisi della trilogia della Luna di Ian McDonald prosegue con il terzo volume, Luna Crescente, uscito su Urania Jumbo 6 nel 2019 per la traduzione da Lia Tomasich e…
La nostra analisi della trilogia della Luna di Ian McDonald prosegue con il secondo volume, Luna Piena, uscito su Urania Jumbo 5 nel 2019 per la traduzione da Lia Tomasich…
Ian McDonald possiede l’autentica indole del narratore, sulla pagina di carta come nelle conversazioni quotidiane. È un miscuglio incredibile di ricchezza narrativa e precisione sintetica, di sicurezza in sé e…
Se nelle ultime settimane non abbiamo assistito a una proliferazione di articoli e discussioni con oggetto la fantascienza di The Orville è solo perché la serie non è una produzione…
Ricordo bene il periodo in cui i coniugi VanderMeer stavano lavorando a una delle loro antologie più ambiziose da assemblare. Lo rammento con precisione perché non passava giorno senza che…
Proletkult si presenta sugli scaffali così: una fascetta rossa recita un motto semplice ma efficace, in copertina campeggia un’immagine accattivante - anche se stilisticamente rivedibile - e a precederlo ritroviamo…
Edizioni e/o ci ha preso gusto. Dopo il primo passo nel territorio del fantastico compiuto con la pubblicazione di I fidanzati dell'inverno a maggio di quest'anno, la casa editrice romana è…
Fantascienza, weird, fantasy e fumetti: Mondadori presenta la sua line-up dedicata al fantastico durante un grande evento aperto a tutti i lettori. L'appuntamento è al Mondadori Multistore di via Marghera…
Beau Willimon, dopo essersi imposto all'attenzione del mondo seriale con House of Cards, prima serie prodotta da Netflix e diffusa con la modalità all at once, torna in tv con…