Nelle infinite discussioni di politica avute con mio padre durate l'adolescenza, per lo più dopocena di fronte alla coda del TG, ricordo come il mio vecchio sostenesse che la lotta…

Nelle infinite discussioni di politica avute con mio padre durate l'adolescenza, per lo più dopocena di fronte alla coda del TG, ricordo come il mio vecchio sostenesse che la lotta…
Ormai è un gag ricorrente quella dei consigli di lettura in ritardo del mese. E un po' sì, ci giochiamo su questa cosa. Ma un po' dipende anche dal fatto…
Come dite? Aprile è quasi finito e stiamo parlando dei fumetti di marzo? Giusto, bando alle ciance. Divided States of Hysteria di Howard Chaykin Howard Victor Chaykin è uno a…
Siamo tornati, ancora più incistati, eccoci qui (qui), vi eravamo già mancati. Esordivano così Articolo 31 nella prima strofa del loro album del 1996 Così com'è. E così come il…
Il fumetto del mese: Sincere amicizie Su queste pagine abbiamo praticamente assistito alla nascita di 21lettere con la pubblicazione di un bellissimo "oggetto narrativo non identificato", Addio a Saint Kilda.…
Il fumetto del mese: Tutti eroi Che bello l'esordio di Ivan Appio. Classe '99, materano, Appio esordisce con una graphic novel ambientata nel 1917, nel pieno della nostra disfatta bellica…
Da appassionato di fumetto, il nome di Lelio Bonaccorso non mi giunge nuovo: nulla di cui ci possa stupire, in fondo, considerando l'stensione del paragrafo di Wikipedia dedicato alle sue…
Ormai il multiverso è tra noi e non possiamo farci nulla e i fumetti usciti a marzo 2022 ne sono la riprova: ovunque ci giriamo troviamo realtà che convergono. Sia…
Inizio anno è sempre un momento di buoni propositi: il nostro è quello di affiancare alla rubrica sui libri del mese curata da Elisa anche una rubrica gemella, dedicata ai…
Nel 2013, lo scrittore Brian K. Vaughan insieme agli artisti Marcos Martin e Muntsa Vicente fondarono una sorta di antesignano di Subastack, Panel Syndicate. Al pari del servizio di newsletter…
Dalle rovine, il primo romanzo di Luciano Funetta, è stato definito il miglior esordio italiano da diversi editor e direttori editoriali italiani ; una definizione di per sé sufficiente a stimolare la…
Semplice è una situazione, un esercizio, una vita quando chi la vive può contare su agi e facilitazioni. In questa accezione l'aggettivo ha sempre una connotazione positiva. Ma semplice è…