Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
L’Altra Biblioteca: Voci – Dacia Maraini
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
L’Altra Biblioteca: cinque libri di piccolo formato
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
L’Altra Biblioteca: Le Notti Selvagge – Cyril Collard
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
L’altra Biblioteca: All’Impazzata – Françoise Sagan
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
L’Altra Biblioteca: Italia Lunare – Fabio Camilletti
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere in…
L’Altra Biblioteca: Cantare nel Buio di Maria Corti
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati. Per leggere…
L’altra biblioteca: I ragazzi terribili — Jean Cocteau
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle…
L’altra biblioteca: Natalia — Fausta Cialente
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle…
L’altra biblioteca: Nostra Signora del Nilo — Scholastique Mukasonga
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle…
L’altra biblioteca: Memoria della memoria — Marija Stepanova
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle…
L’altra biblioteca: Sette storie gotiche – Karen Blixen
Quello che state per leggere è il primo appuntamento con L'altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell'arrivo del nuovo…
Seni e uova – Natsuko e le altre
Seni e uova è il settimo titolo proveniente dal Giappone che le edizioni E/O presentano al pubblico italiano, confermando il loro acume nel selezionare le uscite più interessanti di un…
Hidden figures: Il diritto di contare
C'è un tipo di candidatura agli Academy Awards che viene di solito qualificata come Oscar-bait: esca per gli Oscar. Nelle categorie attoriali, spesso il segnale è una grande trasformazione fisica…
Dittico, duplice e duale – L’Una e l’Altra – Eyes
Quella che state per leggere è la doppia recensione di uno dei romanzi più belli e, ahimé, tragicamente sottovalutati tra quelli arrivati nelle librerie italiane. Non per fare i paraculi…