Tanto per cominciare: quel profano nel titolo a cosa si riferisce? Semplice, alla mia quasi totale estraneità con il mondo di Harry Potter. Certo, completamente digiuno non sono – d’altronde…

Tanto per cominciare: quel profano nel titolo a cosa si riferisce? Semplice, alla mia quasi totale estraneità con il mondo di Harry Potter. Certo, completamente digiuno non sono – d’altronde…
Parto domandandovi una cosa: quanti in un fps giocano la campagna single player? Domanda forse fuori dal tempo, ma questo caso piuttosto interessata, considerando che in questa recensione di Call…
Cominciamo togliendoci un dente assai dolorante: amo Batman. E ho amato la serie Arkham di Rocksteady dedicata al protettore di Gotham City. Meglio dirlo subito onde evitare quella mancanza di…
Mi ritengo da sempre un gran fanatico del genere Hack and Slash. Posso dire di averlo gustato in ogni forma e iterazione: ne ho giocati di belli e meno belli,…
Sport e horror di rado coesistono nello stesso insieme, e le ragioni sono piuttosto facili da intuire. Ma il fatto che difficilmente i due argomenti convivano non lo rende impossibile.…
Nonostante sia da sempre un grande cultore della corrente Kaiju Eiga e nonostante ami particolarmente il solo e unico Re partorito dal quel genio di Honda, ai tempi, quando un…
La sola idea di dover introdurre il Mondo di Tenebra mi fa sudare, come se le temperature odierne non fossero già abbastanza; per cui, molto semplicemente, non lo farò. Vi…
Avete presente quelle storie di soldati giapponesi rinvenuti in tutto il sud est asiatico fra gli anni ’50 e ’70, ancora convinti di essere in guerra? Come Shoichi Yokoi, che…
Amo i western, e amo ancor di più quella scrittura archetipica dei personaggi riconoscibile innanzitutto negli Spaghetti Western. Nel docufilm sulla vita di Corbucci, Django & Django, Quentin Tarantino sostiene…
Seppur poco noto alle nostre latitudini, quello di Xuan-Yuan Sword è in realtà un franchise ben più che consolidato in oriente, con un primo debutto sul mercato taiwanese nel 1990.…
Direttamente dal catalogo FARESTREAM, piattaforma streaming del Far East Film Festival, One Night (ひとよ) del poliedrico Shiraishi Kazuya, colpisce nel profondo con un family drama duro e attuale. La storia…
Non saprei dire se il cyberpunk, come corrente stilistica e letteraria, abbia avuto flessioni in quanto a popolarità. C’è stato senza dubbio un periodo in cui godeva di un certo…
Non ho mai nascosto, e mai nasconderò, la mia imperturbabile attrazione per quel microcosmo filmico che prende il nome di Disaster Movie. Amo la rappresentazione della devastazione e del caos…
A otto anni dal tragico naufragio dell’originale Kingdoms of Amalur: Reckoning, il publisher austriaco THQ Nordic, in maniera non troppo dissimile da quanto fatto con Destroy All Humans! e Darksiders,…
La comunione concettuale fra folklore ed esperienza ludica sta progressivamente guadagnando terreno nelle scelta stilistiche alla base di molti recenti videogiochi horror, e come spesso accade, la ragione è più…