Dei racconti di Kristen Roupenian non mi ha colpito e conquistato tanto il torbido in cui rimesta, quanto il distacco emotivo e un filo di cinismo sornione con cui si…

Dei racconti di Kristen Roupenian non mi ha colpito e conquistato tanto il torbido in cui rimesta, quanto il distacco emotivo e un filo di cinismo sornione con cui si…
Proletkult si presenta sugli scaffali così: una fascetta rossa recita un motto semplice ma efficace, in copertina campeggia un’immagine accattivante - anche se stilisticamente rivedibile - e a precederlo ritroviamo…
Quello di Marco Balzano – insegnante di liceo, saggista e firma del Corriere della Sera – è l’unico romanzo che è stato in grado di impensierire il vincitore del Premio Strega 2018,…
Recensione spoiler free Azionate il pulsante iperspazio della vostra immaginazione perché Jeff VanderMeer è tornato con Borne. VanderMeer è un autore che si fa desiderare e attendere fin dall' immagine…
Libri belli, importanti e che incarnano lo spirito del 2017: se ancora non li avete letti, ecco i titoli imprescindibili per capire l'anno letterario appena trascorso. Le otto montagne di…
Il 2017 si avvia a conclusione ed è tempo di bilanci e recuperi, anche nel mondo letterario. Qui su Players vi segnaliamo i titoli che hanno fatto la differenza nel…
Ha scalzato Yukio Mishima dal trono di scrittore giapponese più tradotto e letto nel mondo ed è divenuto il romanziere per antonomasia del Sol Levante. (altro…)
A vederlo così, piumino sportivo, occhiali da sole e sorriso affabile che scalda anche le iridi di un azzurro cristallino, Jo Nesbø sembra più un turista norvegese arrivato nel Bel…
Anche noi del comparto libri non potevamo esimerci dal compilare una lista delle migliori letture dell'anno; fedele ai nostri gusti variegati, la nostra Top Ten non solo include i generi…
Luglio, col bene che gli vogliamo, come vedete, è già tornato e ahiahiaahiai, ci ricorda che in soli 6 mesi si è già accumulato un discreto numero di novità letterarie…
Helen Oyeyemi è un'affermata autrice anglo-nigeriana e Boy, Snow, Birdè il suo quinto romanzo, uscito a Febbraio per Einaudi con una traduzione di Laura Noulian; dei precedenti, solo La bambina…
[...] stando con Mabel ho imparato che diventiamo più umani quando scopriamo, anche per mezzo dell’immaginazione, che cosa significa non esserlo. (altro…)
Lo scorso dicembre è apparsa sul Corriere della Sera una classifica con i dieci titoli migliori dell’anno a insindacabile giudizio della redazione. Il problema è che il responso era parecchio sindacabile:…
That’s how the madness of the world tries to colonize you: from the outside in, forcing you to live in its reality - Annihilation Acceptance, con un titolo tutt'altro che…
Francesco Piccolo è uno scrittore, giornalista e sceneggiatore: tra i suoi lavori più conosciuti spiccano le sceneggiatura di Paz!, Habemus Papam, Giorni e Nuvole, e Il Caimano. Collabora con l’Unità,…