Dieci puntate da un'ora e trenta richiedono un impegno notevole, e un impiego di tempo che dovrà essere necessariamente sottratto ad altro. Ecco dunque una guida per cercare di capire…

Dieci puntate da un'ora e trenta richiedono un impegno notevole, e un impiego di tempo che dovrà essere necessariamente sottratto ad altro. Ecco dunque una guida per cercare di capire…
Carino. Se vi sembra un aggettivo stonato per un episodio di Black Mirror è perché la serie è nata per compiere un'indagine sul rapporto tra uomo e tecnologia che ci mettesse…
Serie tv di produzione spagnola, La Casa di Carta (La Casa de Papel, Alex Pina, 2017) è recentemente sbarcata su Netflix conquistando il cuore degli orfani dell’action drama alla Prison…
La televisione italiana fa schifo. Su questo, credo che ci possano essere pochi dubbi e obiezioni. Dalle mie parti la televisione, intesa come oggetto tecnologico, è da tempo un mero…
Basta ricordare lo stato della televisione italiana negli anni ’90. RAI e Mediaset, da una parte e dall’altra, avevano stretto un’alleanza basata sulla banalità, sul puntare sul passato. A parte…
Nota:Nonostante si cerchi di essere sempre "sul pezzo", capita che alcune chicche vadano perse. La prima stagione di Fargo risale oramai a un anno fa, ma data la sua qualità…
“Cos’è umano? L’abilità di ragionare? Di immaginare? Di amare o di soffrire? Se è così, allora siamo più umani di quanto ogni umano potrebbe mai essere”. Un' idea semplice quanto…
Persone tristi con espressioni tristi che svolgono mansioni tristi in un ambiente triste. Non dev'essere stato facile per Nic Pizzolatto, travolto dalle recensioni relative alla prima stagione di True Detective,…
Deflragra fragoroso, Mr.Robot, con uno degli incipit più entusiasmanti e destabilizzanti degli ultimi anni. All'apparenza potrebbe essere scambiato per una serie “sugli hacker che vogliono cambiare il mondo” ma episodio…
Il nome Daredevil fino a qualche settimana fa era fatalmente associato al pessimo film del 2003 scritto (male) e diretto (peggio) da Mark Steven Johnson e interpretato (pigramente) da un…
I nerd dominano il mondo, ma non sono ancora molto rispettati nella cultura popolare, o in televisione. The Big Bang Theory, per quanto sia ben scritto e abbia un enorme…
Home Box Office è stato uno dei primi canali via cavo statunitensi, un esperimento per espandere un’offerta televisiva che fino agli anni ’70 era limitata ad una manciata di canali. Sin dall’inizio…
Interno. Scena elegante, sofisticata. Una donna dall’acconciatura ricercata e perfetta nel suo stile irrompe in camera. Sembra nascondere un segreto. Anzi, sembra nascondere molti segreti. I suoi pensieri in testa…