Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…

Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…
Dalla moda a rock giapponese, l’illustratrice Yuko Higuchi ha saputo creare un mondo popolato da creature animali antropomorfe, sinistro e seducente. L’ippocampo ha appena pubblicato la sua prima raccolta d’illustrazioni…
Neri Pozza ha portato in Italia due romanzi di Hiroko Oyamada, La fabbrica e La buca. Con influssi kafkiani e incursioni nel fantastico, i due scritti mostrano come il lavoro…
Numeri 1 è la rubrica che testa le prime uscite di fumetti e manga con serialità di medio lungo corso: li testiamo per voi, ve li raccontiamo e vi aiutiamo…
Autofiction a volontà, bimbi e padri scomparsi, una doppietta SFF strepitosa, un Nobel uscito dal limbo del fuori catalogo e due traduzioni ex novo che impreziosiscono grandi classici della letteratura…
Esordisce oggi una nuova rubrica - che potrebbe anche rimanere un esperimento singolo, chissà - in cui due nostri redattori chiacchierano tra loro di un film che hanno entrambi visto.…
Numeri 1 è la rubrica che testa le prime uscite di fumetti e manga con serialità di medio lungo corso: li testiamo per voi, ve li raccontiamo e vi aiutiamo…
"Voglio raggiungere il pubblico al cinema, non nella cucina di casa" Estrazione borghese, studi di recitazione, un passato in teatro e un presente da assoluto protagonista del cinema francese: quattro…
La frontiera americana, come ogni genesi, esercita un'influenza sostanziale rispetto a ciò di cui racconta le origini. Ogni grande impero ha bisogno di un mito fondativo, da riscrivere ogni volta…
Oggigiorno praticamente ogni film autoconclusivo cova l’ambizione non troppo segreta di trasformarsi in un prolifico franchise. In parecchi avevano storto il naso all’annuncio del sequel di A Quiet Place proprio perché…
Ha fatto il loro debutto ufficiale da pochi giorni, ma si è fatta subito notare. Con una linea grafica accattivante e una selezione di titoli sorprendenti, 451 si è…
È forse ingiusto da parte mia tirare fuori valutazioni e critiche riferite al cinema italiano parlando di Il cattivo poeta, lungometraggio d’esordio scritto e diretto di Gianluca Jodice capace col…
Nella nostra selezione di libri pubblicati tra marzo e aprile 2021: donne diaboliche, foreste oniriche, famiglie che si spezzano e si ricompongono, un maestro di Kung Fu e un esperimento…
Rifkin’s Festival, il nuovo film di Woody Allen, ha il grande merito di avermi portato da tutt’altra parte, a riflettere ancora una volta su una delle Grandi Domande Cinematografiche. Il che…
Sì, è quasi fine marzo ma qualsiasi data di scadenza di questo periodo beneficia di una free card incontestabile, perché Sanremo è Sanremo. Sto ancora smaltendo i postumi. Ora che…