"Cosa diavolo ho appena letto?": se lo sono chiesti almeno una volta tutti i lettori di Eternity - o forse è quel che spero, per sentirmi un po' meno ottuso.…

Altro
"Cosa diavolo ho appena letto?": se lo sono chiesti almeno una volta tutti i lettori di Eternity - o forse è quel che spero, per sentirmi un po' meno ottuso.…
Ottocervo è un piccola casa editrice indipendente di fumetti, fondata a Taranto nel 2020, costola di Antonio Mandese Editore. Su queste pagine ne abbiamo già parlato in un paio di…
Come dite? Aprile è quasi finito e stiamo parlando dei fumetti di marzo? Giusto, bando alle ciance. Divided States of Hysteria di Howard Chaykin Howard Victor Chaykin è uno a…
Lo so cosa state pensando: magari li avremmo anche già letto se ce li aveste segnalati per tempo. E avete ragione, ma... niente, prima di finire a ripetere un qualche…
Nel lungo filo che lega Tom King al fumetto e che attraversa epoche, case editrici, personaggi e generi disparati, un nodo che ritorna con una certa frequenza è quello dell'amore:…
Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…
Ho sempre sognato di avere una rubrica tutta mia per farci quello che mi pare. Un po' come Bender sulla Luna che minaccia di crearsi il proprio luna park con…
Il ritorno dell'eroe è uno dei meccanismi tipici della letteratura, ma cosa succede quando a tornare non è un eroe, ma un criminale che ha pagato il suo debito con…
Dobbiamo ammetterlo: ci siamo cascati. L'anno scorso di questi tempi avevamo chiacchierato con Fabio Guaglione, la mente creativa dietro il progetto Quarantine Prophets, al momento declinato attraverso un fumetto e…
Film, canzoni, libri: bye bye 2022. Se limitandoci al freddo progredire del calendario avremmo dovuto salutare il 2022 una ventina abbondante di giorni fa, solo oggi che chiudiamo le ormai…
Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…
Siamo tornati, ancora più incistati, eccoci qui (qui), vi eravamo già mancati. Esordivano così Articolo 31 nella prima strofa del loro album del 1996 Così com'è. E così come il…
Quando Anna arriva la città è già immersa nel buio. Il suo comitato d'accoglienza è un ussaro a cavallo. La minaccia, ma Anna non appare impressionata. Non è nata qui,…
Sapete? Non ho mai avuto una gran considerazione del cerchio. Nulla di personale, ci mancherebbe. La colpa la dò a tutto l’hype che lo circonda, o meglio a quella pletora…
Dalla moda a rock giapponese, l’illustratrice Yuko Higuchi ha saputo creare un mondo popolato da creature animali antropomorfe, sinistro e seducente. L’ippocampo ha appena pubblicato la sua prima raccolta d’illustrazioni…