Dobbiamo ammetterlo: ci siamo cascati. L'anno scorso di questi tempi avevamo chiacchierato con Fabio Guaglione, la mente creativa dietro il progetto Quarantine Prophets, al momento declinato attraverso un fumetto e…

Altro
Dobbiamo ammetterlo: ci siamo cascati. L'anno scorso di questi tempi avevamo chiacchierato con Fabio Guaglione, la mente creativa dietro il progetto Quarantine Prophets, al momento declinato attraverso un fumetto e…
Film, canzoni, libri: bye bye 2022. Se limitandoci al freddo progredire del calendario avremmo dovuto salutare il 2022 una ventina abbondante di giorni fa, solo oggi che chiudiamo le ormai…
Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…
Siamo tornati, ancora più incistati, eccoci qui (qui), vi eravamo già mancati. Esordivano così Articolo 31 nella prima strofa del loro album del 1996 Così com'è. E così come il…
Quando Anna arriva la città è già immersa nel buio. Il suo comitato d'accoglienza è un ussaro a cavallo. La minaccia, ma Anna non appare impressionata. Non è nata qui,…
Sapete? Non ho mai avuto una gran considerazione del cerchio. Nulla di personale, ci mancherebbe. La colpa la dò a tutto l’hype che lo circonda, o meglio a quella pletora…
Dalla moda a rock giapponese, l’illustratrice Yuko Higuchi ha saputo creare un mondo popolato da creature animali antropomorfe, sinistro e seducente. L’ippocampo ha appena pubblicato la sua prima raccolta d’illustrazioni…
Stefano è un uomo apatico, probabilmente depresso, divorziato. Vive nella bassa ferrarese, lontano dalla cordialità e dagli affetti, un'esistenza placida e mite, di quelle che non lasciano traccia, fino al…
Una bella notizia: è nata una nuova casa editrice, la Past Publishing. In un clima di recessione economica, certo, ma anche culturale, c'è ancora qualcuno che avventurosamente scommette sull'editoria. Quando…
Sport e horror di rado coesistono nello stesso insieme, e le ragioni sono piuttosto facili da intuire. Ma il fatto che difficilmente i due argomenti convivano non lo rende impossibile.…
Neri Pozza ha portato in Italia due romanzi di Hiroko Oyamada, La fabbrica e La buca. Con influssi kafkiani e incursioni nel fantastico, i due scritti mostrano come il lavoro…
Nonostante sia da sempre un grande cultore della corrente Kaiju Eiga e nonostante ami particolarmente il solo e unico Re partorito dal quel genio di Honda, ai tempi, quando un…
Il fumetto del mese: Sincere amicizie Su queste pagine abbiamo praticamente assistito alla nascita di 21lettere con la pubblicazione di un bellissimo "oggetto narrativo non identificato", Addio a Saint Kilda.…
La sola idea di dover introdurre il Mondo di Tenebra mi fa sudare, come se le temperature odierne non fossero già abbastanza; per cui, molto semplicemente, non lo farò. Vi…
Se avete letto la nostra recensione di Thor: Love and Thunder (e se non l'avete ancora fatto, la trovate qui) saprete già che da queste parti il nuovo film del…