Le uscite più quotate del mese sono tutti bravi a consigliarle prima, mentre io arrivo dopo a mese concluso e a conti fatti, con i titoli esplosi con il passa…

Le uscite più quotate del mese sono tutti bravi a consigliarle prima, mentre io arrivo dopo a mese concluso e a conti fatti, con i titoli esplosi con il passa…
Quello che state per leggere è il primo appuntamento con L'altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell'arrivo del nuovo…
C'è un filo rosso che collega La vita segreta di Andrew O'Hagan con Essere una macchina di Mark O'Connell, anzi, un filo azzurrino come il colore scelto per entrambi i…
Se c'è una cosa che sappiamo bene da sempre, e intendo come specie, è quanto sia difficile conoscere davvero una persona. Non è un caso che nel trittico di domande…
Tokyo Express recita la copertina italiana con tanto di foto di affascinante viaggiatrice dai lineamenti orientali, perché la combo Tokyo qualcosa + ammaliante donna orientale è lo standard tetico-descrittivo del crime giapponese in Italia…
Torniamo a parlare di Amazon ma stavolta non per le serie tv, ma per quella che era la prima missione del colosso, la vendita di libri: la "libreria" di Jeff…
Anche noi del comparto libri non potevamo esimerci dal compilare una lista delle migliori letture dell'anno; fedele ai nostri gusti variegati, la nostra Top Ten non solo include i generi…
Ci sono thriller belli e brutti, thrilleroni che danno le palpitazioni, thriller accettabili da sfogliare sotto l’ombrellone e thrilleracci il cui successo letterario sfugge le nostre limitate capacità (pre)cognitive. (altro…)
Luglio, col bene che gli vogliamo, come vedete, è già tornato e ahiahiaahiai, ci ricorda che in soli 6 mesi si è già accumulato un discreto numero di novità letterarie…