Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…

Classe '73. Giornalista da tre anni, ha offerto il suo talento a riviste quali Wired, Metro, Capital, Traveller, Jack, Colonne Sonore, Game Republic e a decine di siti che ovviamente lo hanno evitato con anguillesca agilità. Ha in forte antipatia i fancazzisti, i politici, i medici, i giornalisti e soprattutto quelli che gli chiedono foto.
Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…
Mentre affettavo mongoli in quel gran capolavoro che è Ghost of Tsushima, curiosamente cazziato o comunque non sufficientemente elogiato dalla risibile critica italiana, troppo occupata a prostrarsi di fronte a…
Trent'anni fa, la Rockstar/Cd Projekt/Naughty Dog dell'epoca, Cinemaware, assurta a leggenda per i capolavorissimi Wings, Rocket Ranger, Defender of the Crown e una serie (Tv Sports) di simulazioni sportive di…
I cinema hanno riaperto, ma di film "nuovi" in sala ovviamente se ne vedono pochissimi, perchè andrebbero letteralmente al macello (per dire, il miglior incasso dell'ultimo weekend negli USA è…
Il Giappone viene devastato da una serie di apocalittici terremoti e inizia a sprofondare nell’Oceano. Una famiglia cerca di mettersi in salvo e, nel farlo, si aggrega a bizzarri compagni…
Quando un film viaggia con lo 0% su Rotten Tomatoes ma risulta essere il più visto su Netflix in tutti i paesi in cui è disponibile la piattaforma (per tacere…
Qualche giorno fa abbiamo parlato di una doppia collection che Taito, nella sua infinita munificenza, ha immesso sul mercato e dedicato ad uno dei franchise simbolo dell'era arcade compresa tra…
Terminato da pochi giorni, Kakushigoto è un anime che si farà ricordare. Tratto dall'omonimo manga shōnen scritto e disegnato da Kōji Kumeta, serializzato da Kōdansha su Monthly Shōnen Magazine a…
Sono in molti a ritenere che la generazione che sta per concludersi, oramai ci siamo, sia stata la migliore della storia dei videogiochi. Non sono assolutamente d'accordo, anzi, a mio…
Con The Last of Us Part II (d’ora in poi TLOU2 e tanti saluti al seo) Naughty Dog ha centrato tutti gli obiettivi che si era prefissata, tranne uno. Tempo…
Nel 1986, quando ancora esistevano, i più fortunati frequentatori delle sale giochi potevano imbattersi in un gigantesco cabinato con ben tre schermi affiancati, quello di Darius, uno dei più fortunati…
Dei giochi sopravvalutati parleremo tra qualche giorno (giusto il tempo di prenotare un biglietto aereo di sola andata per un'isola remota del Pacifico). Oggi segnalo alcuni titoli della generazione oramai…
Hype oramai a livelli stratosferici. Coraggio, mancano due settimane. https://www.youtube.com/watch?time_continue=132&v=Kip9Sc9JVZ0&feature=emb_logo
Idea lodevole, esecuzione tra l'osceno e l'imbarazzante. Ecco in sintesi il giudizio sull'ennesimo, velleitario, tentativo della fiction italiana di uscire dalle paludi in cui trova più o meno da sempre.…
E' da poco terminato l'evento con il quale Sony ha svelato al mondo Playstation 5. In sintesi? Quantità parecchia, ma qualità o titoli che dimostrino che è arrivata la "next-gen",…