L'influenza del fumetto nell'editoria moderna è sotto gli occhi di tutti: basta fare due passi in una libreria per accorgersi dello spazio guadagnato da manga e graphic novel, ma anche…

Pessimista di stampo leopardiano, si fa pervadere da incauto ottimismo al momento di acquistare libri, film e videogiochi che non avrà il tempo di leggere, vedere e giocare. Quando l'ottimismo si rivela ben riposto ne scrive su Players.
L'influenza del fumetto nell'editoria moderna è sotto gli occhi di tutti: basta fare due passi in una libreria per accorgersi dello spazio guadagnato da manga e graphic novel, ma anche…
Ho sempre sognato di avere una rubrica tutta mia per farci quello che mi pare. Un po' come Bender sulla Luna che minaccia di crearsi il proprio luna park con…
Il ritorno dell'eroe è uno dei meccanismi tipici della letteratura, ma cosa succede quando a tornare non è un eroe, ma un criminale che ha pagato il suo debito con…
Con l'avanzamento tecnologico e l'espansione dell'industria, i videogiochi sono diventati una cosa molto costosa. E seria. Anzi, seriosa. Le cose sono collegate. Per farla semplice, produrre videogiochi costa, un sacco,…
Dobbiamo ammetterlo: ci siamo cascati. L'anno scorso di questi tempi avevamo chiacchierato con Fabio Guaglione, la mente creativa dietro il progetto Quarantine Prophets, al momento declinato attraverso un fumetto e…
La carriera di Shyamalan ha percorso traiettorie imponderabili. Il successo è arrivato con la prima grande produzione, Il sesto senso, e da quel momento è stato il regista del colpo…
Film, canzoni, libri: bye bye 2022. Se limitandoci al freddo progredire del calendario avremmo dovuto salutare il 2022 una ventina abbondante di giorni fa, solo oggi che chiudiamo le ormai…
Siamo tornati, ancora più incistati, eccoci qui (qui), vi eravamo già mancati. Esordivano così Articolo 31 nella prima strofa del loro album del 1996 Così com'è. E così come il…
Cosa stavate facendo tredici anni fa, in questi giorni? Domanda difficile, me ne rendo conto, ma la risposta è più facile di quanto si possa credere. Con ogni probabilità, stavate…
Quando Anna arriva la città è già immersa nel buio. Il suo comitato d'accoglienza è un ussaro a cavallo. La minaccia, ma Anna non appare impressionata. Non è nata qui,…
Stefano è un uomo apatico, probabilmente depresso, divorziato. Vive nella bassa ferrarese, lontano dalla cordialità e dagli affetti, un'esistenza placida e mite, di quelle che non lasciano traccia, fino al…
Sono sicuro che anche se non l'avete mai sentito nominare prima d'ora, conoscete Jean Jacques Sempé, o quanto meno (ri)conoscete la sua linea sottile, leggera eppure precisa nel definire emozioni…
Il fumetto del mese: Sincere amicizie Su queste pagine abbiamo praticamente assistito alla nascita di 21lettere con la pubblicazione di un bellissimo "oggetto narrativo non identificato", Addio a Saint Kilda.…
Se avete letto la nostra recensione di Thor: Love and Thunder (e se non l'avete ancora fatto, la trovate qui) saprete già che da queste parti il nuovo film del…
In coda alla recensione di Dr. Strange nel Multiverso della follia mi auguravo che la Marvel si lanciasse più spesso in pellicole fuori dagli schemi, affidate a registi in grado…