Ho sempre sognato di avere una rubrica tutta mia per farci quello che mi pare. Un po' come Bender sulla Luna che minaccia di crearsi il proprio luna park con…

Ho sempre sognato di avere una rubrica tutta mia per farci quello che mi pare. Un po' come Bender sulla Luna che minaccia di crearsi il proprio luna park con…
Film, canzoni, libri: bye bye 2022. Se limitandoci al freddo progredire del calendario avremmo dovuto salutare il 2022 una ventina abbondante di giorni fa, solo oggi che chiudiamo le ormai…
Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…
Un altro anno è terminato e, come da tradizione, ecco la playlist Alta Fedeltà con un possibile itinerario musicale del 2022!Vol. 26 pop, rock, jazz, electro, ballate, strumentale, dal solito…
Tempi bui per il cinema ed in generale il mondo dell'intrattenimento americano, che affonda lentamente ma inesorabilmente, anno dopo anno, tra filmetti inconsistenti, cinecomic ripetitivi e autori storici da tempo…
Puntuale come la morte e le tasse, anche quest’anno sta per iniziare il Festival di Sanremo, l’unico spettacolo televisivo capace di attirare una vasta audience televisiva e polarizzare l’attenzione dei…
Un quarto di secolo. Tanto è passato dal giorno in cui mi imbattei per caso, a casa di amici, in quella che per almeno un decennio è stata una vera…
La televisione italiana fa schifo. Su questo, credo che ci possano essere pochi dubbi e obiezioni. Dalle mie parti la televisione, intesa come oggetto tecnologico, è da tempo un mero…
Per una volta, la prima da secoli, ho comprato un gioco al day one: Gran Turismo Sport. L'ho fatto perchè sono un fan del franchise dai tempi del primo episodio…
Di premi immeritati o non propriamente giusti o giustificati nella Storia degli Oscar ad oggi ve ne sono stati innumerevoli, a detta di critici e appassionati, e non dettati da…
Oggi esce nei cinema italiani Black Panther. Si tratta del nuovo film di supereroi targato Marvel Studios. Secondo il nostro Andrea è un bel film, ma (o forse proprio perchè)…
Prima regola per apprezzare gli Oscar: non prenderli troppo sul serio. Seconda regola per apprezzare gli Oscar: ricordarsi che le nomination sono sempre (sempre) un indice qualitativo davvero efficace e…
Negli ultimi mesi ho visto parecchi film ma solo tre davvero osceni: Bright, The Open House e The Cloverfield Paradox. Mentre osservavo col sopracciglio inarcato i titoli di coda di…
Vi ricordate la prima sequenza di Stranger Things? Quella coi ragazzini che giocano a D&D? Ecco, Jim Connelley e Jon Freeman si conobbero proprio perchè appassionati di giochi di ruolo…
Cinque anni fa pubblicammo uno degli articoli che nel corso del tempo è diventato un piccolo classico di Players, l'elencone dei migliori film italiani degli ultimi 10 anni. Essendo trascorso…