Puntuale come la morte e le tasse, anche quest’anno sta per iniziare il Festival di Sanremo, l’unico spettacolo televisivo capace di attirare una vasta audience televisiva e polarizzare l’attenzione dei…

Puntuale come la morte e le tasse, anche quest’anno sta per iniziare il Festival di Sanremo, l’unico spettacolo televisivo capace di attirare una vasta audience televisiva e polarizzare l’attenzione dei…
Un quarto di secolo. Tanto è passato dal giorno in cui mi imbattei per caso, a casa di amici, in quella che per almeno un decennio è stata una vera…
La televisione italiana fa schifo. Su questo, credo che ci possano essere pochi dubbi e obiezioni. Dalle mie parti la televisione, intesa come oggetto tecnologico, è da tempo un mero…
Per una volta, la prima da secoli, ho comprato un gioco al day one: Gran Turismo Sport. L'ho fatto perchè sono un fan del franchise dai tempi del primo episodio…
Di premi immeritati o non propriamente giusti o giustificati nella Storia degli Oscar ad oggi ve ne sono stati innumerevoli, a detta di critici e appassionati, e non dettati da…
Oggi esce nei cinema italiani Black Panther. Si tratta del nuovo film di supereroi targato Marvel Studios. Secondo il nostro Andrea è un bel film, ma (o forse proprio perchè)…
Prima regola per apprezzare gli Oscar: non prenderli troppo sul serio. Seconda regola per apprezzare gli Oscar: ricordarsi che le nomination sono sempre (sempre) un indice qualitativo davvero efficace e…
Negli ultimi mesi ho visto parecchi film ma solo tre davvero osceni: Bright, The Open House e The Cloverfield Paradox. Mentre osservavo col sopracciglio inarcato i titoli di coda di…
Vi ricordate la prima sequenza di Stranger Things? Quella coi ragazzini che giocano a D&D? Ecco, Jim Connelley e Jon Freeman si conobbero proprio perchè appassionati di giochi di ruolo…
Cinque anni fa pubblicammo uno degli articoli che nel corso del tempo è diventato un piccolo classico di Players, l'elencone dei migliori film italiani degli ultimi 10 anni. Essendo trascorso…
Se c’è una persona che può rispondere a questa domanda sono io e non solo perché ho già visto il film di Kenneth Branagh nel formato da lui immaginato per la fruizione…
Quando nel 1992 Jim Lee, Todd McFarlane e gli altri 5 disegnatori più in vista del decennio decisero di lasciare la Marvel e fondare una propria case editrice in molti…
Il cinema italiano sta messo peggio di un cetaceo spiaggiato e agonizzante. Da agosto a oggi, tra tutti i film nostrani usciti al cinema, nessuno ha superato i 3 milioni…
Mentre la Marvel ha costruito ogni singolo Vendicatore con un film dedicato prima di farci saltare sulle poltroncine del cinema al grido di "Vendicatori uniti!", la DC Comics ha seguito…
A24 è il nome di una casa di produzione e distribuzione americana, nata nel 2012, per volontà di Daniel Katz, David Fenkel e John Hodges, tre nomi noti nel panorama…