Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…

Edizione speciale della nostra classica rubrica di fine anno che rappresenta anche il definitivo commiato del suo estensore dalla testata. Nonostante “il 2020”, il cinema è sopravvissuto (come forma d’arte…
I cinema hanno riaperto, ma di film "nuovi" in sala ovviamente se ne vedono pochissimi, perchè andrebbero letteralmente al macello (per dire, il miglior incasso dell'ultimo weekend negli USA è…
Quando un film viaggia con lo 0% su Rotten Tomatoes ma risulta essere il più visto su Netflix in tutti i paesi in cui è disponibile la piattaforma (per tacere…
Tra un paio di settimane riapriranno i cinema, anche se non è dato sapere con quale programmazione. Per ora, peschiamo dal mazzo altri 5 film (dopo averne consigliati altrettanti qualche…
Tempi duri per il cinema. Chiuse le sale, ferme le produzioni, blockbuster spostati di anno in anno e film autoriali che si perdono nel mare magnum del video on demand.…
Presentato in anteprima mondiale durante il Festival di Cannes 2019 – la cui uscita italiana sarebbe prevista a maggio 2020 – Vivarium (Lorcan Finnegan, 2019), il piccolo e claustrofobico film…
Forse, per alcuni, potrebbe non essere il film più indicato in questi giorni di reclusione e apprensione, mentre per altri potrebbe rappresentare una visione quasi imprescindibile, un’occasione per affrontare una…
Nella città di New Mushroomton c'era una volta la magia, che la tecnologia ha oramai soppiantato, essendo più semplice da utilizzare ed alla portata di tutti. Qui vivono due fratelli…
Cecilia Kass (Elisabeth Moss) è intrappolata in una relazione violenta con il ricco scienziato Adrian Griffin. Una notte prepara le valigie, disattiva le telecamere e scappa di casa dopo averlo…
Gli Oscar sono un premio americano o internazionale? Fino a qualche giorno avrei risposto "la prima che hai detto", ma da lunedì è cambiato tutto e in meglio. Probabilmente il…
E quindi Parasite ha vendicato anni e anni di magra, durante i quali la cinematografia coreana è stata sostanzialmente ignorata dai culi di pietra dell'Academy, che molto spesso non l'hanno…
Primo piano di una bambina di pochi giorni. Sorride, piange, gioca col suo piedino. All’improvviso, uno scoppio. La camera si muove, oscilla, traballa: chi la imbraccia scende velocemente le scale…
6 aprile, 1917. Blake e Schofield, due giovani caporali dell'esercito britannico, vengono scelti per una missione suicida: attraversare le linee nemiche e avvisare un plotone di commilitoni che sta per…
Ci voleva Checco Zalone per stigmatizzare la figura dell'italiano medio? A quanto pare sì, visto che dai tempi del miglior Villaggio/Fantozzi nessuno c'era riuscito (forse anche perchè nessuno c'aveva provato...).…
Avevamo redatto un listone autunnale che, numero delle visite alla mano, è piaciuto parecchio. Ecco quindi un nuovo vademecum per nerd, meno ricco e forse meno interessante rispetto a quello…