Girato in piena emergenza pandemica, in sole due settimane, e con un ristretto numero di membri della crew, Malcolm & Marie è una produzione che ha fatto subito parlare di…

Girato in piena emergenza pandemica, in sole due settimane, e con un ristretto numero di membri della crew, Malcolm & Marie è una produzione che ha fatto subito parlare di…
Dopo il quinto, pazzesco episodio di WandaVision ( il colpo di scena finale è epocale), che arriva dopo un quarto che già aveva alzato di parecchio l'asticella, è chiaro che…
Shokoofeh Azar, prima di scriverli, è stata una precoce ed entusiasta divoratrice di libri, presenze imprescindibili nella sua casa natale dove rappresentavano un bene prezioso che più veniva goduto, più…
È arrivato il momento della resa dei conti per Kristof Von Hofmann, il direttore d'orchestra più celebrato durante il Terzo Reich, il cui passaggio su questa terra è stato via…
Sbarcato su Netflix e balzato alle cronache per la pubblicizzata love story osteggiata ma politicamente corretta, erotica ma all’interno di un grottesco moralismo, il teen period drama Bridgerton (Chris Van…
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle caselle degli abbonati.…
Everyone is doing great (Hulu) è quel particolare tipo di prodotto che, senza ambire a strabiliare, punta a fidelizzare gli spettatori favorendo un legame affettivo tra loro e i personaggi,…
Ci sono concetti che una volta incrociati, magari per caso, rimango impressi nella mente, senza che si riesca a spiegarsi bene il perchè. Nel mio caso quel concetto è il…
Il crossover è il momento in cui due serie incrociano le loro strade per un po' grazie alla presenza di un personaggio di una serie ospitato in un'altra per una…
Wanda Maximoff e Visione sono appena arrivati in città! L'auto, con ancora ben visibile il cartello "Just Married", è ancora parcheggiata davanti alla loro nuova casetta, tanto simile alle altre…
Non saprei dire se il cyberpunk, come corrente stilistica e letteraria, abbia avuto flessioni in quanto a popolarità. C’è stato senza dubbio un periodo in cui godeva di un certo…
Quello che state per leggere è il nuovo appuntamento con L’altra biblioteca, la newsletter letteraria di Cecilia Manfredi. Qui su Players pubblichiamo il dispaccio precedente in occasione dell’arrivo del nuovo nelle…
Si può dire tutto - e si è già praticamente detto – sulla serie spin-off più seguita del momento, ossia The Mandalorian (Jon Favreau, 2019-), le cui vicende, incarnate dai…
In questo caso il vero colpo da maestro è stato messo a segno da Netflix che produce una stilosissima serie francese ispirata alle opere di Maurice Leblanc incentrate sulle gesta…
In un paese composto da 56 milioni di allenatori, finora i soli che potevano dimostrare davvero le proprie competenze era i giocatori PC, destinatari esclusivi della serie Football Manager. Almeno…