Uno dei principali problemi del videogioco, e meno considerati, è la sua conservazione. Col tempo, un numero sempre più grande di vecchi videogiochi è destinato a sparire per l'obsolescenza dei…

Uno dei principali problemi del videogioco, e meno considerati, è la sua conservazione. Col tempo, un numero sempre più grande di vecchi videogiochi è destinato a sparire per l'obsolescenza dei…
Esiste un luogo, un girone dantesco tutto dedicato a quei prodotti (specialmente d’intrattenimento) che mai hanno visto e mai vedranno la luce: il development hell. Una categoria in cui il…
Strano destino quello di Guardiani della Galassia: Volume 3, film che si porta sulle spalle il peso di un MCU in declino dopo le ultime pellicole, ma anche quello del…
Come dite? Aprile è quasi finito e stiamo parlando dei fumetti di marzo? Giusto, bando alle ciance. Divided States of Hysteria di Howard Chaykin Howard Victor Chaykin è uno a…
Lo so cosa state pensando: magari li avremmo anche già letto se ce li aveste segnalati per tempo. E avete ragione, ma... niente, prima di finire a ripetere un qualche…
Non un semplice rougelite, non un semplice action, e neppure un banale esercizio di stile: Sifu è un cattivissimo gioiellino carico di estetica, regia e gameplay; ma facciamo il punto.…
Nel lungo filo che lega Tom King al fumetto e che attraversa epoche, case editrici, personaggi e generi disparati, un nodo che ritorna con una certa frequenza è quello dell'amore:…
Se ci sono due cose che a Hollywood riescono indiscutibilmente bene, queste sono gli spot e i film sportivi. Se le metti entrambe nello stesso film, facendolo dirigere a Ben…
L'influenza del fumetto nell'editoria moderna è sotto gli occhi di tutti: basta fare due passi in una libreria per accorgersi dello spazio guadagnato da manga e graphic novel, ma anche…
Come petali nel vento è un libro molto ingannevole, o quantomeno lo è la sua confezione. Non è difficile immaginare cosa abbia cercato di fare Garzanti creando una combinazione estremamente…
La 95esima edizione degli Academy Awards presentata da Jimmy Kimmel si è conclusa senza particolari sorprese, ma anzi rispettando ampiamente i pronostici che vedevano Everything Everywhere All At Once (EEAAO)…
Ho sempre sognato di avere una rubrica tutta mia per farci quello che mi pare. Un po' come Bender sulla Luna che minaccia di crearsi il proprio luna park con…
Il ritorno dell'eroe è uno dei meccanismi tipici della letteratura, ma cosa succede quando a tornare non è un eroe, ma un criminale che ha pagato il suo debito con…
Con l'avanzamento tecnologico e l'espansione dell'industria, i videogiochi sono diventati una cosa molto costosa. E seria. Anzi, seriosa. Le cose sono collegate. Per farla semplice, produrre videogiochi costa, un sacco,…
Dobbiamo ammetterlo: ci siamo cascati. L'anno scorso di questi tempi avevamo chiacchierato con Fabio Guaglione, la mente creativa dietro il progetto Quarantine Prophets, al momento declinato attraverso un fumetto e…