La condizione più angosciante non è quella che sopravviene quando si è perso tutto ciò che si amava e dava un senso alla proprio esistenza, ma quando si è perso…

La condizione più angosciante non è quella che sopravviene quando si è perso tutto ciò che si amava e dava un senso alla proprio esistenza, ma quando si è perso…
L'incontro con i crossover rappresenta il primo bagno di realtà per il lettore di fumetti: "Nulla sarà più come prima!" recita lo strillo in copertina, e invece dopo una serie…
Ok, questo mese siamo andati un po' lunghi, ma abbiamo una buona motivazione. "Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per…
Ormai il multiverso è tra noi e non possiamo farci nulla e i fumetti usciti a marzo 2022 ne sono la riprova: ovunque ci giriamo troviamo realtà che convergono. Sia…
Il Nao di Brown è un fumetto importante. Di sicuro lo è per Bao Publishing: selezionato per la pubblicazione nel 2012 dopo aver visto giusto alcune tavole ad Angoulême, quelle…
All'indomani della finale degli Europei di Calcio 2020 disputata da Inghilterra e Italia, i media inglesi per dare l'idea del boom di ascolti hanno titolato che si trattava del secondo…
Numeri 1 è la rubrica che testa le prime uscite di fumetti e manga con serialità di medio lungo corso: li testiamo per voi, ve li raccontiamo e vi aiutiamo a…
Esquire USA ha pubblicato una lista con i 50 migliori libri sci-fi di sempre. Naturalmente, come ogni lista è opinabile sia per scelta che per posizionamento dei titoli, e il…
Amy Schumer, Wanda Sykes and Regina Hall hanno presentato la 94esima edizione dell'Academy Awards, ovvero gli Oscar 2022. Iniziamo subito con il dire che il caldeggiato collegamento in diretta con…
Basato sull’omonimo racconto contenuto nella raccolta Men Without Women di Haruki Murakami, Drive My Car si candida a ripetere la doppietta messa a segno da Parasite che nel 2020 vinse…
Con sette candidature all’imminente cerimonia degli Oscar, West Side Story (2021), ultima fatica dell’inimitabile e inarrivabile Steven Spielberg, si appresta a diventare – con tutta probabilità – l’ennesimo gioiello ignorato…
Ottimamente diretto e interpretato, CODA (acronimo per Children of Deaf Adults) non ha nulla di nuovo da offrire, ma un po' di tutto da mostrare: è un greatest hits di…
Tra i film più attesi di questo 2022 c’è sicuramente Licorice Pizza (Paul Thomas Anderson, 2021), in corsa per i premi più prestigiosi conferiti dall’Academy (miglior film, miglior regia e…
Anche quest'anno, come capita un po' troppo spesso a dirla tutta, la stragrande maggioranza dei titoli candidati agli Oscar batte bandiera a stelle e strisce. L'animazione nipponica (in crisi da…
"Nessun uomo è un'isola" rifletteva John Donne e istintivamente siamo tutti d'accordo con lui. Già, ma cos'è un'isola? Le nozioni base della scuola ci istruiscono sul fatto che un'isola è…