Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…

Ok, lo sappiamo, il titolo di questa serie di articoli può suonare sempre un po' aggressivo: chi siamo noi per dirvi cosa dovete leggere? Nessuno, in fondo, e lo sappiamo,…
Dinamiche rigide e un gruppo di uomini che decide cosa è giusto o sbagliato: al regista cileno la storia del suo ultimo film, appena arrivato su Netflix, ha ricordato l’infanzia…
Tempi bui per il cinema ed in generale il mondo dell'intrattenimento americano, che affonda lentamente ma inesorabilmente, anno dopo anno, tra filmetti inconsistenti, cinecomic ripetitivi e autori storici da tempo…
Cosa stavate facendo tredici anni fa, in questi giorni? Domanda difficile, me ne rendo conto, ma la risposta è più facile di quanto si possa credere. Con ogni probabilità, stavate…
Quando Anna arriva la città è già immersa nel buio. Il suo comitato d'accoglienza è un ussaro a cavallo. La minaccia, ma Anna non appare impressionata. Non è nata qui,…
Sapete? Non ho mai avuto una gran considerazione del cerchio. Nulla di personale, ci mancherebbe. La colpa la dò a tutto l’hype che lo circonda, o meglio a quella pletora…
Dalla moda a rock giapponese, l’illustratrice Yuko Higuchi ha saputo creare un mondo popolato da creature animali antropomorfe, sinistro e seducente. L’ippocampo ha appena pubblicato la sua prima raccolta d’illustrazioni…
Parto domandandovi una cosa: quanti in un fps giocano la campagna single player? Domanda forse fuori dal tempo, ma questo caso piuttosto interessata, considerando che in questa recensione di Call…
Stefano è un uomo apatico, probabilmente depresso, divorziato. Vive nella bassa ferrarese, lontano dalla cordialità e dagli affetti, un'esistenza placida e mite, di quelle che non lasciano traccia, fino al…
Sono sicuro che anche se non l'avete mai sentito nominare prima d'ora, conoscete Jean Jacques Sempé, o quanto meno (ri)conoscete la sua linea sottile, leggera eppure precisa nel definire emozioni…
Cominciamo togliendoci un dente assai dolorante: amo Batman. E ho amato la serie Arkham di Rocksteady dedicata al protettore di Gotham City. Meglio dirlo subito onde evitare quella mancanza di…
È sorprendente che l'enfant prodige del cinema d’oltralpe Louis Garrel sia solo alla quarta regia di un lungometraggio: guardando L’innocent, co-sceneggiato dallo stesso Garrel con Tanguy Viel e Naïla Guiguet,…
Il Festival internazionale del cinema di San Sebastián ha spento settanta candeline. Difficilmente avrebbe potuto farlo con un’edizione migliore, considerate le circostanze e i mezzi. Un Festival, soprattutto se frequentato…
Mi ritengo da sempre un gran fanatico del genere Hack and Slash. Posso dire di averlo gustato in ogni forma e iterazione: ne ho giocati di belli e meno belli,…
Ad animare il concorso del Festival di San Sebastián arriva Il prodigio (The Wonder), il nuovo veicolo Netflix di Sebastián Lelio, che torna a una grande produzione internazionale quattro anni…